Incendio Caivano, subito l’anagrafe degli impianti. Più controlli sui privati e pianificazione della Regione
carminemocerino -0
Il rogo di Caivano è l’ennesimo campanello di allarme di una situazione non più sostenibile.
Le Forze dell’Ordine e la Magistratura faranno luce sull’accaduto e nel frattempo le Istituzioni e la politica devono trovare soluzioni più efficaci.
Il contributo dei privati, nel ciclo dei rifiuti, è centrale ma non può prescindere...
Questa mattina a Roma nell’anniversario della strage di Via D’Amelio, partecipando al Coordinamento delle Commissioni regionali per il contrasto alla criminalità organizzata e per la promozione della legalità, per fare squadra nella lotta dello Stato alle mafie portando il contributo della Campania per la rivincita dei nostri territori.
La memoria...
Per illustrare la proposta di legge "Norme contro il degrado e per lo smantellamento dei campi Rom nella Regione Campania" presentata con il collega Gianpiero Zinzi.
https://www.youtube.com/watch?v=Vd3gST0JxK4&t=93s
Per il decennale della Fondazione Polis gli auguri più sinceri. Alla governance, alla saggia e preziosa guida di don Tonino Palmese, alle donne ed agli uomini, che da sempre ed ogni giorno garantiscono una attività fondamentale.
La Fondazione Polis è un fiore all’occhiello della nostra Regione, una esperienza unica nel...
Il Consiglio regionale della Campania ha approvato una legge di civiltà. Una vera e propria legge 'salva bambini'. Ringrazio tutti i colleghi, le commissioni che hanno lavorato e l’Associazione SalvaBimbi onlus.
In Italia, secondo i dati ufficiali dell’ISTAT, il 27% delle morti classificate come “accidentali”, nei bambini avviene per soffocamento da inalazione di...